Assicurazione auto e altri veicoli a motore
L’assicurazione viene proposta tramite una polizza personalizzata formulata in base alle caratteristiche dell’assicurato, del veicolo, della situazione storico-assicurativa di provenienza e della gamma di garanzie scelte.
Responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore (RCA)
La garanzia comprende i rischi della circolazione per i quali è obbligatoria l’assicurazione e diverse opzioni di scaglioni di massimali. Nel caso in cui venga assicurata un’autovettura, sarà possibile scegliere tra:
- Guida Libera: conducente maggiorenne e patentato
- Guida Esperta: quando il conducente del veicolo abbia almeno 23/26 anni di età e sia in possesso della patente di guida da almeno tre anni
Infortuni del Conducente
La garanzia vale per gli infortuni subiti dal conducente del veicolo assicurato in conseguenza di un incidente derivante da circolazione stradale. La garanzia è prestata a condizione che il veicolo sia usato secondo le disposizioni previste dal Codice della strada e delle specifiche norme relative al veicolo stesso.
Tutela Legale
La compagnia di assicurazione si assume a proprio carico, nei limiti del massimale e delle condizioni, l’onere dell’assistenza extragiudiziale e giudiziale a seguito di vertenze legate alla circolazione stradale col veicolo identificato.
Assistenza Stradale
Qualora in conseguenza di guasto, incidente, foratura, furto/rapina tentato o parziale, il veicolo abbia subito danni tali da renderne impossibile l’utilizzo in condizioni normali, la Compagnia di assicurazione procurerà all’assicurato il carro attrezzi per recuperare/trainare il veicolo che necessita di soccorso stradale. Per contattare la Centrale Operativa (attiva 24 ore su 24) che gestisce il soccorso stradale verrà fornito un numero verde dall’Italia e dall’estero.
Cristalli
La garanzia indennizza i danni materiali e diretti subiti dal veicolo a seguito della rottura dei cristalli (parabrezza, lunotto posteriore e cristalli laterali) dovuta a causa accidentale o da fatto involontario di terzi.
Incendio, Furto e Rapina
La garanzia Incendio indennizza i danni materiali e diretti subiti dal veicolo causati da incendio, fulmine, scoppio del serbatoio o dell’impianto di alimentazione.
La garanzia Furto e Rapina indennizza i danni materiali e diretti subiti dal veicolo a seguito di furto o rapina consumati o tentati.
Atti vandalici ed eventi sociopolitici
La garanzia indennizza i danni materiali e diretti subiti dal veicolo in occasione di: tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio o vandalismo.
Eventi naturali
La garanzia indennizza i danni materiali e diretti subiti dal veicolo a seguito di eventi atmosferici quali: grandine, trombe d’aria, tempeste e uragani.
Kasko
La garanzia indennizza i danni materiali e diretti subiti dal veicolo a seguito di: collisione, urto, ribaltamento o uscita di strada (forma completa) o collisione con veicoli identificati (forma collisione).
Rinuncia alla rivalsa per sinistri causati da guida in stato di ebbrezza
La Compagnia di Assicurazione rinuncia al diritto di rivalsa o limita il proprio diritto a una cifra stabilita in polizza nel caso di sinistro causato da guida in stato di ebbrezza o da guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Bonus protetto
Se nell’attestato di rischio viene iscritto un unico sinistro a torto, la condizione bonus protetto permette di evitare l’aumento del premio di assicurazione alla scadenza successiva.
Danni provocati da veicoli identificati e non assicurati
Nel caso di incidente con altro veicolo identificato privo di regolare copertura assicurativa Rca e che abbia esclusiva responsabilità nel sinistro, la Compagnia di Assicurazione provvederà all’indennizzo dei danni materiali del veicolo a condizione che esista un verbale dell’Autorità intervenuta sul luogo dell’incidente.
Il veicolo nominato in ogni garanzia si intende quello identificato in polizza con il relativo numero di targa.
Vuoi essere contattato da un nostro consulente? CLICCA QUI